da admin | Mag 14, 2024 | Eventi e Folklore
I Ceri di Gubbio “…corri uomo, corri leggero porta il tuo peso lassù, dove il padre riposa…” Festa dei Ceri Ogni anno, da quasi novecento anni, torna e ritorna questa antica e gloriosa tradizione della città di Gubbio, nella quale ci si può...
da admin | Mar 26, 2024 | dove andare, Eventi e Folklore
Amore nell’Arte Ultimi giorni per una mostra suggestiva e romantica nel cuore della città di San Valentino Sta giungendo a conclusione, dopo mesi di enorme successo, la mostra Amarsi. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy Nata nella patria di San Valentino, in...
da admin | Mar 20, 2024 | Eventi e Folklore
Ocriculum La grandezza di Roma Una delle tante tracce indelebili lasciate ai posteri dalla grandezza di Roma Antica, è sicuramente l’architettura urbanistica con cui modellarono e civilizzarono i territori e le regioni conquistate. L’area archeologica di...
da admin | Mar 1, 2024 | Eventi e Folklore
La Cresciondadi Spoleto Non esiste casa o famiglia di Spoleto ove non venga preparato questo dolce tradizionale, ricco e saporito, simbolo stesso di una terra e della sua popolazione. Una antica pietanza di recupero giunta nelle nostre terre grazie ai Longobardi che...
da admin | Feb 12, 2024 | Eventi e Folklore
Il Carnevale e i suoi mille sapori Come ogni anno, nella parentesi in genere più fredda della stagione invernale, ecco che gli animi delle persone, intrappolate dal maltempo e dal gelo, possono liberare il proprio estro e la propria fantasia, a suon di coriandoli,...
da admin | Feb 4, 2024 | Eventi e Folklore
I giorni della merla Il 29-30-31 gennaio sono da sempre considerati i giorni più freddi dell’anno e ancora oggi sono considerati indicatori per il meteo del periodo successivo. Sono i 3 giorni della merla! Come spesso accade per i racconti del folklore e dalle...